Punto di Facilitazione Digitale.

Avvio delle attività.

Data:

31 marzo 2025

Descrizione

Si rende noto che è stato avviato, presso la sede dell’Unione dei Comuni Alta Gallura, a Tempio Pausania, il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, nell’ambito della "Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale", finanziata dalla Regione Sardegna, a valere sulle risorse del PNRR.

L’iniziativa mira a promuovere l’inclusione digitale, riducendo il divario tecnologico, in particolare nelle aree periferiche. Il Punto di Facilitazione Digitale Alta Gallura, appena avviato, si vuole proporre come strumento di supporto ai cittadini, agli Enti Locali, alle Scuole e alle Istituzioni in generale, nonché alla società in generale, per il disbrigo di pratiche digitali che ogni cittadino si ritrova a dover svolgere e che, per mero elenco esemplificativo e non esaustivo, si riportano:

  • accesso ai portali della Pubblica Amministrazione
  • creazione idendità digitale (SPID, INAD domicilio digitale, etc.)
  • attivazione CIE (Carta d'Identità Elettronica)
  • consultazione del Fascicolo Sanitario e prenotazioni CUP web
  • creazione e attivazione di indirizzi Gmail/PEC
  • gestione App su smartphone
  • navigazione su MyINPS
  • gestione moduli online e compilazione istanze digitali
  • richiesta CIN per strutture ricettive
  • gestione dei pagamenti con PagoPA

Il punto è aperto al pubblico dal 28/02/2025 e offre un supporto gratuito volto ad accrescere le competenze digitali e facilitare l’accesso ai servizi digitali attraverso un’assistenza personalizzata con postazioni tecnologiche per consentire ai cittadini di acquisire competenze digitali di base e utilizzare strumenti essenziali nella vita quotidiana. Lo sportello ha sede nei locali dell’Unione dei Comuni “ALTA GALLURA” in via G.A. Cannas n.1 a Tempio Pausania, sarà accessibile previo appuntamento contattando i numeri 079-6725600 oppure 079-6725608 o scrivendo a puntodigitale@unionealtagallura.it dal lunedì al venerdì negli orari d’ufficio.

Allegati

Pagina aggiornata il 31/03/2025